Blog…

La cura del vostro amico: gli antiparassitari

Ago 10, 2016 | Cani, Cura e Salute, Gatti

Con l’arrivo dell’estate uno dei problemi che ci troviamo ad affrontare è la comparsa di parassiti, che oltre a pungere e ad essere portatori di malattie per i nostri amici a 4 zampe, sono potenzialmente pericolosi anche per l’uomo.
Anche se generalmente l’uomo non rientra tra gli ospiti d’elezione, può diventare ospite occasionale nel caso in cui il parassita non trovi un’alternativa.
I parassiti più comuni sono pulci e zecche che vivono sugli animali e si nutrono del loro sangue.
Vi sono poi flebotomi e zanzare, anch’essi ematofagi, portatori di alcune delle più gravi malattie che possono colpire i cani come la leishmaniosi e la filariosi.

Quindi come possiamo difendere i nostri amati amici a 4 zampe?

Esiste in commercio una vasta gamma di prodotti sia chimici che naturali per soddisfare qualsiasi richiesta.

Come scegliere il prodotto che fa al caso nostro?

L’importante è valutare il tipo di situazione in cui vive l’animale: ad esempio se il cane vive all’aperto sia di giorno che di notte, è necessario un antiparassitario che protegga anche dai flebotomi che pungono nelle ore notturne, se invece vive a stretto contatto con il gatto è bene scegliere un prodotto che vada bene per tutti e due perché alcuni principi attivi, innocui per il cane, non lo sono per il gatto.
Esistono poi repellenti naturali, ad esempio l’olio di neem, che possono aiutarci nei casi in cui l’animale sia intollerante agli antiparassitari chimici o in abbinamento ai tradizionali antipulci per ottenere una protezione completa.
Altro parametro da considerare quando si acquista un antiparassitario è la modalità di applicazione.

Le tipologie più usate sono gli spot-on, i collari e gli spray.
Gli spot-on vanno applicati in mezzo alle scapole nel cane e nel gatto, preferibilmente al tramonto per ridurre il rischio di fotosensibilità, hanno una durata di circa un mese e sono quindi molto comodi e veloci.

I collari hanno normalmente un lento rilascio e possono durare dai 3 agli 8 mesi, ma non sono consigliabili se si hanno bimbi piccoli in casa che giocano molto con il cane, poiché potrebbero venire a contatto con il principio attivo, mentre il gatto se vive all’aperto potrebbe impigliarsi e perderlo.

Infine gli spray, con una durata massima di 15 giorni, che vengono spruzzati direttamente sul pelo dell’animale, con l’accortezza di evitare parti sensibili, occhi, bocca, ecc, ma normalmente poco graditi ai gatti perché si spaventano con la vaporizzazione.

Qualsiasi sia la vostra scelta rivolgetevi sempre, per un consiglio, al vostro veterinario oppure al vostro negozio specializzato di fiducia!

Buona estate a tutti!

Twitti Zoo - La cura del vostro amico - gli antiparassitari

Ultime news

Promo Dicembre 2023

Promozioni... Twitti Zoo, negozio specializzato in prodotti per animali, vi aspetta con le sue promozioni sui migliori brand per i vostri amici a 4 zampe! Nel nostro punto vendita potrai trovare una vasta selezione di prodotti alimentari per cani e gatti, accessori...

Promo Novembre 2023

Promozioni... Twitti Zoo, negozio specializzato in prodotti per animali, vi aspetta con le sue promozioni sui migliori brand per i vostri amici a 4 zampe! Nel nostro punto vendita potrai trovare una vasta selezione di prodotti alimentari per cani e gatti, accessori...

Promo Ottobre 2023

Promozioni... Twitti Zoo, negozio specializzato in prodotti per animali, vi aspetta con le sue promozioni sui migliori brand per i vostri amici a 4 zampe! Nel nostro punto vendita potrai trovare una vasta selezione di prodotti alimentari per cani e gatti, accessori...

SERVIZI

Vieni a trovarci in negozio e prova i nostri servizi speciali per il tuo amico. Troverai tutti gli alimenti specifici per il tuo animale e servizi utili come toelettatura per cani e gatti, spa e ozonoterapia!

Vai

PROMOZIONI

Scopri le promozioni uniche che facciamo in negozio!

Vai

DOVE SIAMO

Strada della Bruciata, 2 – 60019 Cesano di Senigallia AN
(zona Centro Commerciale “Il Maestrale”)
Telefono: +39 071.6607876+39 335.6917210
Email: twitti.zoo@libero.it

CONTATTI

Se desideri informazioni ma non riesci a venire a trovarci, contattaci!

Vai

Twitti Zoo

Strada della Bruciata, 2 – 60019 Cesano di Senigallia AN
(zona Centro Commerciale “Il Maestrale”)
Telefono: +39 071.6607876+39 335.6917210
Email: twitti.zoo@libero.it